I resi e i rimborsi sono gestiti direttamente ed unicamente dal venditore e non da Scalapay, questo vuol dire che Scalapay non può rimborsare un ordine senza aver avuto prima l’autorizzazione dal negozio.
Per conoscere come funzionano i rimborsi e tutta la procedura da seguire in caso di rimborso non ricevuto, ti invitiamo a cliccare qui.
Esistono due casi differenti di rimborso:
Rimborso totale
Rimborso parziale
Con accredito su carta
Senza accredito su carta (annullamento rate successive)
RIMBORSO TOTALE
✅ Le rate già pagate vengono rimborsate sulla stessa carta usata per l’acquisto.
📌Se l’ordine è stato effettuato con la carta virtuale, il rimborso viene accreditato sulla carta usata per generarla.
Per saperne di più sul caso specifico, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata.
❌ Tutte le rate future vengono cancellate, quindi non dovrai più pagarle.
RIMBORSO PARZIALE
🚨Con Scalapay, i rimborsi si applicano partendo dalle rate non ancora pagate.
Quando il rimborso è parziale, ecco cosa succede:
Rate non ancora pagate → Vengono ridotte o cancellate a partire dall’ultima rata prevista. Per queste non riceverai alcun rimborso sulla carta, perché l’importo viene semplicemente aggiornato.
Rate già pagate → Se il rimborso lo prevede, riceverai l’accredito direttamente sulla tua carta, in proporzione all’importo rimborsato.
🔍Esempio pratico rimborso parziale senza accredito su carta (annullamento rate successive):
Hai acquistato un prodotto da 30 € in tre rate e hai pagato SOLO la prima rata di 10 €.
Il venditore ti rimborsa € → 15 euro
Rata n° 3 di € 10 non ancora pagata --> viene cancellata (non dovrai pagarla)
Rata n°2 di €10 non ancora pagata --> viene ridotta di €5 e la rata diventa di €5
Rata n°1 di €10 pagata --> non viene modificata
L’importo totale dell’acquisto dopo il rimborso è di €15. Dato che hai già pagato €10, devi pagare €5.
Devi quindi saldare solo l’importo rimanente, la differenza tra importo totale e importo rimborsato e non viene fatto nessun rimborso sulla tua carta.
🔍Esempio pratico rimborso parziale con accredito su carta:
Hai acquistato un prodotto da 30 € e hai già pagato 2 rate da 10 € l’una (totale 20 € già pagati).
Il venditore ti rimborsa € → 15 euro
Rata n° 3 di €10 non ancora pagata --> viene cancellata (non dovrai pagarla)
Rata n°2 di €10 già pagata → scende 10 € a 5 € riceverai quindi un rimborso di 5 € sulla carta utilizzata per il pagamento.
Rata n°1 di €10 già pagata --> non viene modificata.
Anche in questo caso, l’importo totale dell’acquisto dopo il rimborso è di €15 MA dato che hai già pagato €20, ricevi un rimborso sulla tua carta di €5.
🧾 In sintesi:
Paghi solo ciò che effettivamente hai tenuto.
Il rimborso che ricevi riflette l’importo effettivo da pagare dopo il rimborso parziale, non l’intera somma già versata.