Vai al contenuto principale

Come visualizzare, creare e gestire i tuoi piani tariffari

Aggiornato oltre 2 settimane fa

Questo articolo ti spiega come visualizzare, creare e gestire i tuoi piani tariffari.

Guarda il nostro tutorial:

Hai bisogno di una guida visiva? Ecco un breve tutorial che ti mostra come creare e gestire i piani tariffari:

Guida passo a passo

1️⃣ Accedi alla sezione Prezzi

  • Accedi alla tua dashboard Amenitiz.

  • Vai alla sezione Booking Engine.

  • Clicca su Prezzi per accedere ai tuoi piani tariffari.

2️⃣ Visualizza e gestisci i piani

In questa sezione puoi:

  • Vedere tutti i piani tariffari esistenti.

  • Creare nuovi piani.

  • Modificare i piani tariffari esistenti.

  • Disattivare o eliminare quelli già esistenti. Scopri come farlo qui.

3️⃣ Crea un nuovo piano tariffario

◾️ Come iniziare

  • Clicca su Crea un nuovo Prezzo.

  • Compila il modulo per il nuovo piano tariffario.

◾️ Nome e descrizione

  • Dai al tuo piano tariffario un nome accattivante e una descrizione chiara.

  • Non dimenticare di tradurre queste informazioni in tutte le lingue attive per assicurarti che gli ospiti internazionali possano comprenderle facilmente.

◾️ Imposta il tuo piano tariffario

  • Seleziona i Termini di vendita pertinenti (questi devono essere creati in precedenza).

  • Decidi se visualizzare il piano sul tuo sito web o riservarlo per gli OTA.

  • Specifica eventuali pasti inclusi (ad esempio, colazione o pensione completa).

Tipi di piani tariffari

Quando imposti i prezzi e le restrizioni per i tuoi piani tariffari su Amenitiz, è importante capire come funzionano. Ecco una panoramica:

◾️ Piani tariffari indipendenti

Pensa a questi come ai tuoi piani tariffari principali. Funzionano in totale autonomia, dandoti il controllo completo.

  • Puoi impostare i prezzi e le restrizioni come preferisci.

  • Un esempio di piano tariffario indipendente è la tua Tariffa Standard/Predefinita.

◾️ Piani tariffari derivati

Questi sono i piani tariffari più utilizzati e per una buona ragione: rendono i prezzi dinamici e flessibili senza richiedere sforzi aggiuntivi.

I piani tariffari derivati si basano sui prezzi di un piano tariffario indipendente e li modificano. Ad esempio:

  • Puoi aumentare o diminuire il prezzo di un importo fisso o di una percentuale.

  • Puoi anche regolare le restrizioni, come soggiorni minimi o finestre di prenotazione.

📍Esempio 1: Crea un “Piano Colazione Standard” derivato dalla tua Tariffa Standard, aggiungendo €5 per includere la colazione.


📍Esempio 2: La tua Tariffa Standard è €100. Crei un piano derivato per gli OTA con un +10%, rendendo la tariffa per gli OTA pari a €110.

✨ Nota: Una volta creato un piano tariffario indipendente, puoi costruire sopra di esso tutti i piani derivati necessari. Ricorda, però, che i piani derivati non possono essere sovrapposti tra loro.

4️⃣ Definisci le impostazioni dei prezzi

◾️ Prezzi derivati

  • Collega i prezzi a un piano esistente e imposta una regola di modifica (es. +€10 o +15%).

  • Eventuali modifiche ai prezzi del piano genitore si aggiornano automaticamente nel piano derivato.

◾️ Prezzi indipendenti

  • Scegli “No, voglio che sia indipendente” per impostare prezzi unici.

  • Regola le tariffe direttamente nel calendario dell’inventario utilizzando la funzione Aggiornamento in blocco.

5️⃣ Imposta le restrizioni

◾️ Restrizioni derivate

  • Collega le restrizioni a un piano esistente per semplificare la gestione.

  • Le modifiche alle restrizioni del piano genitore si applicano automaticamente al piano derivato.

◾️ Restrizioni indipendenti

  • Crea un calendario unico di restrizioni, come soggiorni minimi o date chiuse.

  • Utilizza Aggiornamento in blocco nell’inventario per apportare modifiche.

6️⃣ Aggiungi funzionalità extra

◾️ Collega agli OTA

  • Assegna il tuo piano tariffario a uno o più OTA.

  • Per l’attivazione delle connessioni OTA, contatta il nostro team di Assistenza Clienti.

◾️ Codici Promozionali

  • Limita l’accesso ai piani tariffari condividendo codici promozionali esclusivi.

  • Gli ospiti possono inserire il codice durante la prenotazione per sbloccare tariffe speciali.

◾️ Selezione delle Camere

  • Seleziona le camere a cui applicare il piano tariffario.

  • Per i piani derivati, è possibile scegliere solo le camere collegate al piano genitore.

💡 Consiglio

Rivedi regolarmente i tuoi piani tariffari per adattarti alle tendenze di mercato e massimizzare l’occupazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?